Accessibility Tools

Skip to main content

5 per Mille Anno 2011

L'Agenzia delle Entrate ha reso noto i dati relativi al 5 per Mille 2011.
Nell’impossibilità di ringraziare tutti personalmente, dal momento che non ci vengono forniti i dati personali, rivolgiamo un ringraziamento alle 1.786 persone che hanno deciso di devolvere il 5permille alla nostra Associazione.
Un contributo fondamentale, 41.275 € che ci consentirà di continuare a sostenere la cura, l’assistenza e la ricerca a favore delle persone colpite da Sindrome Emolitico Uremica.
Grazie, grazie di cuore a tutti.

Incassato il 5 per Mille Anno 2010

Carissimi Amici, vi comunichiamo di aver incassato in data 20/12/2012 la somma di 38.381,05 € derivante dal 5 per mille anno 2010; seppur soddisfatti del risultato, che ci vede mantenere costante il numero dei donatori, per trasparenza ed informazione verso i cittadini, dobbiamo segnalare il taglio del 20% che tutte le organizzazioni non profit hanno dovuto subire da parte dello Stato, infatti il 5 per mille 2010 ha subito una decurtazione di 80 milioni di Euro (461 milioni di Euro destinati dai contribuenti, contro i 381 milioni di Euro distribuiti dallo Stato Italiano), questo per noi significa un taglio di circa 8.000€ di contributo.
Grazie a tutti di cuore.


5 per Mille Anno 2010

L'Agenzia delle Entrate ha reso noto i dati relativi al 5 per Mille 2010.

Nell’impossibilità di ringraziare tutti personalmente, dal momento che non ci vengono forniti i dati personali, rivolgiamo un ringraziamento alle 1.563 persone che hanno deciso di devolvere il 5 per mille alla nostra Associazione.

Un contributo fondamentale, 38.381,05€ che ci consentirà di continuare a sostenere la cura, l’assistenza e la ricerca a favore delle persone colpite da Sindrome Emolitico Uremica.

Grazie, grazie di cuore a tutti.

04 Giugno 2012 - Soliris (Eculizumab) approvata l'estensione d'uso per la aSEU

Nel mese di Dicembre 2011, l'EMA (Agenzia Europea del Farmaco) ha autorizzato l'estensione d'uso del farmaco Soliris (Eculizumab) per la forma Atipica di Sindrome Emolitico Uremica, pertanto il farmaco verrà a breve dispensato dal Sistema Sanitario Nazionale, non più attraverso la legge 648 che ha coperto questo periodo di somministrazione, ma bensì attraverso la normale commercializzazione ospedaliera.

Soliris Opinione Generale per l'indicazione aSEU

Soliris Sintesi destinata al pubblico

Soliris Caratteristiche del prodotto

Soliris Condizioni o limitazioni per quanto riguarda l’uso sicuro ed efficace del medicinale